
![]() DESTINATARI |
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori impegnati in attività di smart working e telelavoro. |
![]() DURATA |
3 ore |
![]() EROGAZIONE |
Online |
![]() OBIETTIVI |
|
Quando pensiamo a un colloquio, siamo portati a immaginare due persone, sedute presumibilmente l’una di fronte all’altra che hanno uno scambio più o meno felice di parole, accompagnate da gesti, toni della voce, sguardi che in un certo senso aiutano a connotare il senso di ciò che si dice secondo delle regole e convenzioni condivise. Il colloquio on line ci propone invece un’immagine differente: scompare infatti la fisicità dei corpi, la distanza fra le persone può essere enorme e viene a mancare tutto ciò che definiamo “comunicazione non verbale”. Eppure anche le conversazioni on-line possono essere efficaci e veicolare importanti contenuti, se gestite secondo delle regole precise.
INFORMAZIONI E COSTI
Il corso dura 3 ore – Partenza corso con un minimo 9 partecipanti
Prezzo del corso per persona: 90,00 euro (IVA compresa)
Sconti per le aziende che vogliono comprare una intera edizione del corso con un massimo 10 partecipanti.
Scarica scheda corso
CONTATTACI PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONE
I docenti coinvolti nel corso:

Raffaella Penna
Psicologa del lavoro e dell’organizzazione
Da più di 20 anni supporta professionisti nello sviluppo delle proprie competenze e potenzialità in funzione dei loro obiettivi personali, professionali e di business attraverso interventi di formazione, orientamento, counselling e coaching. E’ specializzata nell’utilizzo di innovative metodologie esperienziali ed interattive (games, metaforizzazione, tecniche recitative) per lo sviluppo delle competenze dei singoli e dei team. Dal 2008 si occupa di interventi per la prevenzione e la valutazione dello stress lavoro-correlato finalizzati alla promozione del welfare organizzativo presso aziende del comparto industriale e dei servizi educativi pubblici e privati.