
![]() DESTINATARI |
Creativi, designer, progettisti,manager, professionisti, startupper e chiunque voglia incentivare il pensiero innovativo in ogni settore e livello aziendale. |
![]() DURATA |
16/24 ore |
![]() EROGAZIONE |
A) Online: 3 lezioni settimanali da 3 ore nelle quali saranno consegnati brief ed esercitazioni + 1 ora /settimana per team (massimo 5 team da 5 persone) a supporto del progetto in fase di lavorazione.
B) In aula o in azienda: 16 ore di corso ed esercitazioni di gruppo, 8 ore su progetti aziendali tailor made. |
![]() OBIETTIVI |
|
Cos’è il design thinking?
É un metodo per trovare soluzioni ai problemi in modo creativo e innovativo. Non è, come spesso si pensa, una metodologia di progettazione esclusiva dei designer e delle agenzie creative, ma un metodo utile per sviluppare soluzioni pratiche human-centered in ogni settore e livello aziendale.
Alcuni marchi internazionali come Apple, Google, Samsung e General Electric hanno rapidamente adottato l’approccio design thinking che ora viene insegnato anche nelle principali università di tutto il mondo (per esempio: Stanford d.school, Harvard e MIT).
Attraverso questo corso, i partecipanti svilupperanno una solida comprensione delle fasi e dei metodi fondamentali del design thinking e impareranno come implementare le nuove conoscenze acquisite nella vita professionale e non. Saranno forniti, inoltre, esempi, case studies, video e altro materiale utile, che aiuterà i partecipanti a immergersi in una nuova mentalità produttiva.
L’obiettivo generale di questo corso è aiutare a progettare prodotti, servizi, processi, strategie, spazi ed esperienze migliori, più innovative e incentrate sui bisogni di clienti. Per farlo esploreremo, attraverso un percorso a step, i pilastri del Design Thinking.
Chi fa business si prende cura del futuro e il futuro è di chi sa coglierne le opportunità.
Per questi motivi il design thinking è per chiunque ricerchi un approccio all’innovazione concreto, efficace e ampiamente accessibile, un approccio che possa essere integrato in ogni livello di un’organizzazione, in ogni prodotto o servizio. Rappresenta, inoltre, una straordinaria occasione di team working perché integra il pensiero di tutti i partecipanti, permettendo anche alle persone che non sono formate come designer di utilizzare strumenti creativi per trasformare le sfide del futuro in opportunità.
Scarica scheda corso Contattaci ora
I docenti coinvolti nel corso:

Cristian Cataldo
Creative Director
Si occupa di comunicazione da quasi 20 anni. Insegna strategie di comunicazione creativa e design thinking allo IAAD di Torino, un corso dal carattere pratico con lo scopo di incentivare il pensiero laterale.