
Per un’azienda oggi è sempre più importante investire sulla qualità del lavoro di squadra e sulle relazioni all’interno dei gruppi di lavoro per far crescere lo spirito di appartenenza a essa e limitare le situazioni conflittuali.
Per questo Natale abbiamo ideato due proposte di team building aziendale da remoto, pensate per tutte quelle imprese che vogliono aggiungere qualità ai risultati comuni facendo ricorso alle competenze acquisite e alle esperienze maturate dai singoli.
Gli obiettivi
È possibile migliorare anche da remoto le performance dei team coinvolti, perseguendo in modo corretto ed efficace i seguenti obiettivi:
- combinare il raggiungimento degli obiettivi di team con quelli della sostenibilità;
- acquisire consapevolezza delle dinamiche di gruppo;
- conoscere le differenze tra essere un gruppo ed essere un team;
- saper comprendere e definire gli obiettivi di gruppo;
- conoscere e sviluppare modalità efficaci di relazionarsi nel team di lavoro.
Come funziona Xmas Play Experience?
- L’evento è completamente in modalità digitale e online.
- Le attività sono pensate per circa 50 partecipanti, divisi in team di 8-10 persone.
- L’evento è ludico-interattivo: si farà ricorso a due esperienze di gioco per raggiungere gli obiettivi prefissati.
- Le fasi di apertura e chiusura si svolgeranno in conference call plenaria (Google Meet o altro), mentre le fasi di gioco si svolgeranno sulle piattaforme dei singoli giochi e le singole squadre avranno un collegamento in videochiamata con gruppi formati da un massimo di 10 persone.
Format: due proposte di team building
Proposta 1:
Circa 3 ore,
Include intervento di approfondimento sul gaming
10.00 – 10.30 Benvenuto e spiegazione giornata
10.30 – 11.00 Speech sul mondo del gaming (o applied games)
11.00 – 11.15 Divisione in squadre e inizio attività di gioco
11.15 – 12.00 Primo gioco
12.00 – 12.45 Secondo gioco
12.45 – 13.15 Speech finale e chiusura evento
Proposta 2:
Circa 2 ore,
Sessioni di gioco un po’ più brevi.
10.00 – 10.30 Benvenuto e spiegazione giornata
10.30 – 10.45 Divisione in squadre e inizio attività di gioco
10.45 – 11.15 Primo gioco
11.15 – 11.45 Secondo gioco
11.45 – 12.15 Speech finale e chiusura evento
Hai una domanda o vuoi saperne di più?
Contattaci qui. Oppure visita la nostra Academy.
La nostra offerta formativa prevede un ricco catalogo di corsi pensato per rispondere alle differenti esigenze dei partecipanti ed è strutturata anche per organizzare corsi tailor made.